
Fase esecutiva dei Contratti Pubblici, ANAC aggiorna il regolamento di vigilanza e il sistema sanzionatorio
28 Luglio 2025
Dal 17 luglio 2025 è in vigore il nuovo regolamento ANAC che rafforza la vigilanza nella fase esecutiva dei contratti pubblici, introducendo un sistema di sanzioni da 500 a 5.000 euro per inadempienze e irregolarità anche formali, ora definite nel dettaglio all’interno dell’allegato “A”.
L’intervento dell’Autorità conferma il crescente rilievo attribuito alla fase esecutiva del contratto quale momento determinante per garantire l’effettiva qualità della spesa pubblica, il rispetto dei tempi contrattuali, la trasparenza amministrativa e la legalità delle procedure.
L’adozione di misure sanzionatorie puntuali rafforza l’impianto di controllo e responsabilizzazione degli attori coinvolti, a partire dal Responsabile Unico del Progetto (RUP), figura centrale nella conduzione e supervisione dell’esecuzione contrattuale.
Con questo ulteriore giro di vite sui controlli sulle procedure, diventa essenziale per le Stazioni Appaltanti dotarsi di strumenti in grado di supportare una gestione efficace, strutturata e conforme di tutte le attività connesse alla fase esecutiva – dalla creazione dei documenti alla stipula, fino alla conclusione.
Scopri subito come il modulo Gestione Esecuzione Contratto di Acquisti Telematici può aiutare la tua PA a gestire la fase esecutiva in modo conforme alle nuove disposizioni ANAC. Richiedi una demo gratuita >>
Cosa prevede il nuovo regolamento ANAC sull’esercizio dell’attività di vigilanza sull’esecuzione contrattuale
Con la Delibera n. 262 del 3 giugno 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 luglio, ANAC ha aggiornato il regolamento sull’attività di vigilanza nei contratti pubblici, focalizzandosi sulla fase esecutiva, spesso ritenuta erroneamente secondaria rispetto alla fase di gara.
Regolamento ANAC sull’esecuzione dei contratti – punti chiave



- Violazione da parte del RUP degli obblighi sul rispetto dei livelli di qualità delle prestazioni rese dall'esecutore, anche con riferimento agli standard contrattuali e agli obblighi tecnici e prestazionali previsti nel contratto
- Mancato accertamento da parte del RUP del corretto ed effettivo svolgimento delle funzioni affidate al Direttore dei lavori oppure al Direttore dell’esecuzione nella fase di esecuzione del contratto
Gestione Esecuzione Contratto: il modulo che supporta RUP e DEC nelle attività di controllo
In un contesto dove la tracciabilità, la trasparenza e il rispetto delle scadenze si traducono in obblighi normativi, il modulo Gestione Esecuzione Contratto della suite Acquisti Telematici è lo strumento completo che consente ai RUP, ai DEC e alle loro strutture di supporto di rispondere con efficienza ai nuovi obblighi imposti da ANAC.
Cosa fa in concreto Gestione Esecuzione Contratto
- Agevola la coordinazione tra tutti i soggetti coinvolti nella fase esecutiva
- Traccia ogni attività e conserva automaticamente la documentazione, utile in caso di verifiche successive
- Gestisce scadenze, notifiche, pagamenti, richieste documentali e contenziosi
- Centralizza l’intero ciclo esecutivo, dalla stipula alla chiusura del contratto
- Si integra nativamente con la PAD certificata Acquisti Telematici – e con le altre PAD – e consente di gestire le schede ANAC di esecuzione contrattuale
L’applicativo va ben oltre il concetto di repository documentale: è un sistema collaborativo completo, progettato per assicurare alti standard qualitativi nell’esecuzione dei contratti pubblici, in linea con il dettato normativo.
Migliora da subito la qualità della gestione esecutiva per azzerare il rischio di sanzioni ANAC
L’inasprimento del quadro sanzionatorio da parte di ANAC non lascia spazio all’improvvisazione. Le Stazioni Appaltanti hanno bisogno di una gestione esecutiva digitale, strutturata, a prova di controlli dell’Autorità.
Richiedi ora una demo gratuita e scopri come mettere in sicurezza la fase esecutiva dei tuoi contratti pubblici con un consulente DigitalPA.