Bandiera Italiana - la suite software per l'e-procurement pubblico più utilizzata in Italia

SOFTWARE PER LA GESTIONE DI GARE D'APPALTO, FORNITORI E CONTRATTI PUBBLICI

Esplora la suite
Logo Acquisti Telematici Logo Albo Fornitori Logo Gara Telematica Logo Centrali Uniche di Committenza
Articolo di approfondimento
Card image cap

Microaffidamenti sotto i 5.000 euro: la guida pratica in PDF per una gestione perfettamente a norma

15 Ottobre 2025

I microaffidamenti – ossia gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro – rappresentano una delle forme più snelle di approvvigionamento per le Pubbliche Amministrazioni, grazie alle semplificazioni introdotte dal Codice Appalti.

Nonostante la loro maggiore semplicità procedurale rispetto agli appalti più articolati, anche questa tipologia di affidamenti deve rispettare gli obblighi imposti dal D.Lgs. 36/2023 e successivo Correttivo: dalla nomina del RUP all’acquisizione del CIG, fino alla compilazione delle schede ANAC e alla pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente.

La gestione dei microaffidamenti non può essere lasciata all’improvvisazione. Con la “Guida pratica Microaffidamenti 2025”, DigitalPA mette a disposizione dei RUP e dei loro collaboratori un riferimento completo per operare in modo coerente alle disposizioni del Codice e alle indicazioni ANAC più recenti.

Download

Microaffidamenti 2025: guida pratica per RUP

Nella guida scoprirai:

  • Gli step operativi da seguire
  • Le schede ANAC e gli adempimenti di Trasparenza
  • La checklist con le soluzioni digitali per semplificare il flusso

SCARICA SUBITO LA GUIDA GRATUITA

Brochure microaffidamenti guida pratica


Un unico flusso guidato per gestire ogni affidamento e gara sotto soglia

Con la piattaforma dedicata al sotto soglia Affidamenti e Gare – basata sulla PAD certificata Acquisti Telematici - il rispetto del principio once-only è sempre assicurato: ogni fase della procedura è ridotta ai passaggi operativi essenziali previsti dal Codice, senza bisogno di spostarsi da una piattaforma all’altra o di inserire più volte gli stessi dati.

Caratteristiche piattaforma anteprima mockup Affidamenti e Gare

Affidamenti e Gare consente di:

  • Procedere rapidamente con il microaffidamento o selezionare la procedura sotto soglia più idonea
  • Lavorare in bozza, anche senza SPID, velocizzando il processo di convalida da parte del RUP
  • Compilare e trasmettere automaticamente le schede ANAC obbligatorie (AD5, CO2, SA1, ecc.)
  • Pubblicare in automatico gli obblighi di trasparenza previsti dal Codice, grazie all’integrazione con TrasparenzaPA
  • Avere a disposizione un team tecnico e consulenziale esperto per affiancare al meglio il RUP

Contattaci per una demo e scopri come risparmiare davvero tempo nella gestione delle procedure sotto soglia, anche quando arrivano a centinaia all’anno.

Richiedi informazioni

Formazione: competenze aggiornate per gestire con sicurezza anche i microaffidamenti

Le modifiche normative introdotte negli ultimi anni hanno cambiato modalità, strumenti e tempistiche degli adempimenti anche per le procedure di affidamento di modico importo, rendendo indispensabile una formazione continua per chi lavora negli uffici tecnici, negli uffici contratti o nelle segreterie amministrative di Enti e Società pubbliche.

Per questo DigitalPA mette a disposizione un’offerta formativa pensata per chi deve applicare il Codice ogni giorno, con un taglio pratico e sempre aggiornato.

Sul portale webinar.digitalpa.it trovi un’ampia offerta a tema Appalti e e-Procurement:

  • Webinar gratuiti, con focus su casi reali e aggiornamenti normativi
  • Corsi on demand, da seguire quando e dove vuoi, per approfondire temi specifici
  • Percorsi personalizzati, costruiti sulle esigenze del singolo Ente o gruppo di lavoro

Formarsi non serve solo a conoscere le regole del gioco: significa lavorare con maggiore autonomia e consapevolezza, e non lasciarsi travolgere dai cambiamenti normativi.

Formazione DigitalPA webinar RPCT RUP DEC

Tag:

TAG