
Affidamenti diretti e microaffidamenti: semplifica gli adempimenti ANAC post-aggiudicazione e riduci il carico amministrativo con AD FAST
14 Maggio 2025
Gli adempimenti previsti dal Codice dei Contratti non si fermano al momento dell’aggiudicazione. Anche le procedure semplificate, come gli affidamenti diretti e i microacquisti sotto i 5.000 euro, richiedono la trasmissione tempestiva delle schede ANAC e la pubblicazione in Amministrazione Trasparente.
Con l’aumento del numero di affidamenti e l’effetto cumulativo delle incombenze amministrative, la gestione degli acquisti di minore entità rischia di sottrarre tempo prezioso agli uffici e rallentare le attività.
Per questo DigitalPA ha sviluppato AD FAST, il nuovo modulo della PAD certificata Acquisti Telematici, pensato per semplificare e automatizzare la compilazione delle schede SC1, I1, CO1, CL1 e CO2, anche per le Stazioni Appaltanti che gestiscono un elevato numero di CIG.
Integrabile con ANAC Connector e SA1 Importer, AD FAST consente una gestione fluida, coerente e sempre conforme degli obblighi informativi ANAC durante tutto il ciclo del contratto - dalla richiesta del CIG fino alla conclusione.
Scopri AD FAST con un Consulente
Affidamenti diretti conformi al Codice Appalti, senza complicazioni
AD FAST è il nuovo modulo di Acquisti Telematici per automatizzare la gestione degli affidamenti diretti e dei microaffidamenti, che si integra con i flussi operativi già in uso presso l’ente.
Con AD FAST è possibile:
- Precompilare senza interventi manuali le schede ANAC SC1, I1 CO1, CL1 e CO2 con i dati disponibili in piattaforma
- Smaltire massivamente gli adempimenti post-aggiudicazione per grandi volumi di CIG
- Evitare errori e refusi attraverso il controllo guidato sui campi obbligatori
- Gestire le attività in modo centralizzato per avere un quadro sempre aggiornato delle procedure
- Pubblicare in automatico il link BDNCP ai singoli CIG sul portale della trasparenza, grazie all’integrazione nativa con TrasparenzaPA

Il risultato è un processo preciso ed estremamente rapido, in linea con gli obiettivi di semplificazione e di digitalizzazione della PA previsti dal Codice dei Contratti Pubblici e dal PNRR.
Approfondisci cosa può fare per la tua SA
Semplificare gli obblighi ANAC per le procedure sotto soglia: si può fare
Gli affidamenti diretti rappresentano oggi la forma di approvvigionamento più utilizzata dalla Pubblica Amministrazione, soprattutto per gli acquisti ordinari e ricorrenti. Tuttavia, anche in assenza di una gara tradizionale, la normativa richiede che ogni procedura sia documentata attraverso la trasmissione delle schede alla BDNCP e la successiva pubblicazione nella sezione “Bandi di gara e contratti” in Amministrazione o Società Trasparente.
Il processo è spesso gestito a mano, con le conseguenti criticità causate dall’inserimento ripetitivo e ridondante dei dati e dal rallentamento nelle pubblicazioni e nelle scadenze.
Microaffidamenti: tanti piccoli acquisti, un grande impegno amministrativo
I microaffidamenti, nonostante il valore contenuto, restano soggetti agli obblighi informativi ANAC. Anche al di sotto dei 5.000 euro, è richiesta la trasmissione delle relative schede – seppur in forma semplificata – e l’assolvimento degli adempimenti in materia di trasparenza.
Se considerate singolarmente, possono sembrare procedure trascurabili. Tuttavia, la loro somma rappresenta un carico amministrativo notevole, soprattutto in contesti in cui se ne gestiscono decine o centinaia ogni anno.
AD FAST consente di automatizzare la compilazione delle schede per tutti gli affidamenti diretti, microaffidamenti inclusi – compresi quelli gestiti su altre PAD - aiutando gli enti a mantenere ordine, tempestività e precisione anche negli acquisti di modico importo che, sommati, diventano onerosi da gestire.

Digitalizzazione e semplificazione degli acquisti pubblici: perché adottare AD FAST ora
Se la tua Stazione Appaltante gestisce una mole elevata di affidamenti diretti e sei alla ricerca di una soluzione concreta per alleggerire il carico burocratico, AD FAST è la risposta che stavi cercando.
Automatizzare da subito la compilazione delle schede ANAC successive all’aggiudicazione consente di:
- liberare tempo e risorse nei settori gare e contratti delle PA
- migliorare la qualità dei dati trasmessi
- ridurre il rischio di non conformità
- garantire continuità operativa anche in caso di turn-over del personale
Richiedi una demo gratuita e scopri come semplificare da subito gli adempimenti ANAC.