.jpg)
Acquisti Telematici 12.0: la nuova era degli affidamenti diretti - veloci e conformi con gestione schede ANAC automatizzata
09 Giugno 2025
Nonostante la proroga all'utilizzo della PCP ANAC, le Stazioni Appaltanti continuano a dover fronteggiare un significativo sovraccarico amministrativo nella gestione dei microacquisti sotto i 5.000 euro, specialmente in presenza di un alto numero di CIG.
La nuova release Acquisti Telematici 12.0 non è solo una risposta tecnica: è il risultato di una visione pionieristica che anticipa la normativa, semplifica l’operatività quotidiana degli appalti pubblici e riduce drasticamente il margine di errore delle comunicazioni ad ANAC.
Dai nuovi moduli per l’automazione degli adempimenti post-aggiudicazione al sistema di valutazione dinamica dei fornitori, tutto è pensato per offrire massima efficienza, controllo e sicurezza normativa, anche per chi gestisce centinaia di CIG ogni mese.
DigitalPA ti invita al webinar gratuito: Acquisti Telematici - aggiornamenti, adempimenti e strumenti per affrontare la scadenza PCP
Dal 1° luglio non si potrà più utilizzare la PCP ANAC per gli affidamenti diretti sotto i 5.000€: come evitare il blocco dei CIG?
Per scoprirlo, partecipa al nuovo webinar live gratuito DigitalPA, in programma mercoledì 18 giugno 2025: insieme al Dott. Giovanni Salutari e all’Avv. Chiara Colangelo, due tra i massimi esperti di e-procurement in Italia, scoprirai tutte le novità della nuova release della piattaforma certificata Acquisti Telematici, per gestire affidamenti diretti, procedure aperte e fornitori in modo semplice, veloce e sempre conforme alle normative.
Il webinar è ora disponibile on demand
PAD certificata Acquisti Telematici 12.0: soluzioni operative per rafforzare controllo, automazione e trasparenza nella gestione degli acquisti pubblici
Nuove Funzionalità per Gare e Affidamenti
✅ Modulo ANAC Connector: l’interoperabilità senza compromessi a supporto dei RUP
Il nuovo ANAC Connector elimina errori e incertezze nella comunicazione con ANAC. Dopo la creazione di qualsiasi scheda, il sistema presenta solo le opzioni successive previste dal flusso ANAC dell'Orchestratore 2025, proponendo esclusivamente ciò che è pertinente o necessario. Ciò assicura una compilazione corretta e senza errori.
È inoltre possibile esportare l'elenco completo delle procedure espletate, con una panoramica dettagliata sul Responsabile Unico di Progetto e sulle schede inviate. Questo garantisce un controllo totale sulle procedure di gara.
✅ Nuovi moduli AD FAST e SA1 Importer: automatizza gli adempimenti ANAC post-aggiudicazione
La semplificazione degli affidamenti diretti diventa realtà con AD FAST e SA1 Importer, i due nuovi moduli della suite pensati per compilare le schede ANAC post-aggiudicazione con la massima rapidità e senza errori, anche per volumi elevati di CIG.
✅ Procedura a due fasi con manifestazione di interesse
Acquisti Telematici 12.0 introduce una maggiore flessibilità nella procedura in due fasi, comprensiva di una manifestazione di interesse iniziale e una seconda fase aperta anche a Operatori Economici (OE) che non hanno partecipato alla prima. Questo permette di ampliare la platea dei partecipanti e ottenere proposte più competitive nelle gare.
Gestione degli Operatori Economici: efficienza e trasparenza per Stazioni Appaltanti in Gare e Affidamenti
Sistema di valutazione dei fornitori più completo ed efficace
La release 12.0 di Acquisti Telematici introduce un sistema di rating fornitori evoluto, pensato per supportare le Amministrazioni e le Società pubbliche nei processi di qualificazione e monitoraggio degli operatori economici.
Attraverso indicatori oggettivi e personalizzabili, la piattaforma consente di:
attribuire punteggi automatici in fase di qualifica
aggiornare dinamicamente il rating sulla base delle prestazioni rese durante l’esecuzione contrattuale
applicare filtri avanzati per selezionare operatori economici affidabili e allineati alle esigenze di acquisto della S.A.
Uno strumento a supporto della programmazione e dell’efficienza amministrativa, per garantire selezioni più efficaci, nel rispetto dei principi di rotazione e non discriminazione.
Gestione delle verifiche degli OE esterne alla piattaforma
All’interno del modulo Albo Fornitori, gli utenti potranno arricchire il profilo dei fornitori qualificati con le informazioni e la documentazione relative alle verifiche effettuate extra-piattaforma, come due diligence e audit in sede, e successivamente filtrare gli operatori economici in base all’esito della verifica.

Vuoi scoprire come digitalizzare affidamenti diretti e microappalti in modo rapido, conforme e senza errori?
Partecipa al webinar gratuito DigitalPA in programma mercoledì 18 giugno: ti mostreremo in anteprima le novità della suite Acquisti Telematici 12.0 con i nostri esperti di e-procurement.
Richiedi una demo personalizzata per vedere subito come applicarle alla realtà operativa della tua Stazione Appaltante.