
29 aprile 2024
Webinar Orchestratore ANAC: come compilare le schede di interoperabilità per la gestione degli appalti pubblici
Il nuovo webinar di DigitalPA ha come focus l’Orchestratore ANAC, il file che schematizza il flusso di schede di interoperabilità per ogni procedura di affidamento: appuntamento...

2 febbraio 2024
Come acquisire il CIG dal 2024 con il nuovo Codice degli Appalti
Con la digitalizzazione del ciclo d'appalto, sono cambiate le modalità di acquisizione dei CIG: vediamo come si acquisiscono dal 1° gennaio 2024....

8 gennaio 2024
Interoperabilità con ANAC: guida al nuovo ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale
Il nuovo ecosistema nazionale di e-procurement, avviato dal 1° gennaio 2024, si basa sull'interoperabilità tra Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici, banche dati nazionali e piattaforme...

27 novembre 2023
Il RUP nel nuovo Codice degli Appalti: responsabilità e obblighi
Con il D.Lgs. 36/2023, il RUP diventa Responsabile Unico di Progetto: appronfondisci le novità normative e scopri la soluzione per gestire a norma bandi, contratti e...

27 novembre 2023
Codice contratti 36/2023: la tabella con le soglie appalti 2023-2024 da scaricare
L'art. 50 del D.Lgs. 36/2023 ha ampliato la portata degli importi per i contratti sotto soglia di lavori, servizi e forniture: approfondisci nell'articolo e scarica il...

30 ottobre 2023
Fine del regime transitorio tra i decreti 50/2016 e 36/2023: le novità sugli appalti dal 1°
Quali sono i nuovi obblighi normativi a carico delle S.A. conseguenti all’attuazione integrale del D.Lgs. 36/2023 dal 1° gennaio 2024? Una panoramica delle novità e come...