Quali sono gli obblighi normativi in materia di appalti e contratti pubblici?
Il pilastro della normativa sugli appalti è il Codice dei Contratti Pubblici, D.Lgs. 50/2016, che all’art. 1, comma 1, recita: “Il presente codice disciplina i contratti di appalto e di concessione delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori aventi ad oggetto l'acquisizione di servizi, forniture, lavori e opere, nonché i concorsi pubblici di progettazione”.
L’applicazione del Codice è molto vasta, in quanto disciplina ogni tipologia di appalto, sopra soglia e sotto soglia, sia nei settori ordinari che in quelli speciali, e norma tutto il ciclo degli acquisti pubblici, dalla programmazione alla gara, fino all’esecuzione del contratto.
Il Codice dei Contratti è stato successivamente modificato dal D.lgs. n. 56/2017, dal D.L n. 32/2019 “Sblocca Cantieri”, e dai D.L. n. 76/2020, c.d. “Semplificazioni”, e c.d. “Semplificazioni bis” n. 77/2021. L’ultima modifica in ordine di tempo è intervenuta ad opera della Legge n. 238/2021, che ha adeguato alcuni articoli del Codice alla normativa comunitaria.
La suite Acquisti Telematici è pienamente conforme al Codice dei Contratti Pubblici e alle sue successive modificazioni, e viene costantemente aggiornato da un team specializzato per recepire tempestivamente ogni mutamento del quadro normativo.
Approfondisci la normativa sugli appalti