Bandiera Italiana - la suite software per l'e-procurement pubblico più utilizzata in Italia

SOFTWARE PER LA GESTIONE DI GARE D'APPALTO, FORNITORI E CONTRATTI PUBBLICI

Esplora la suite
Logo Acquisti Telematici Logo Albo Fornitori Logo Gara Telematica Logo Centrali Uniche di Committenza

L’e-procurement è un obbligo per le Stazioni Appaltanti?

Sì: dal 18 ottobre del 2018, le Stazioni Appaltanti sono obbligate a svolgere telematicamente le procedure di gara. Tale articolo recepisce direttamente l’art. 22 della Direttiva (UE) 2014/24. 

Gli artt. 19-36 del D.Lgs. 36/2023 ("Della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti") hanno confermato e ampliato tale obbligo, introducendo i concetti di ciclo di vita digitale dei contratti pubblici ed ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale/e-Procurement, di cui fanno parte sia i sistemi nazionali ANAC che le piattaforme di approvvigionamento digitale certificate (PAD) come Acquisti Telematici.

Al netto dell’obbligo di gare telematiche, la digitalizzazione del procurement pubblico esige che le Stazioni Appaltanti siano sempre più in grado di utilizzare gli strumenti informatici per adempiere alla normativa sugli appalti, per cui l’e-procurement è una competenza chiave per RUP e Uffici gare.

Scopri il catalogo dei corsi Appalti & e-Procurement